Abbandonarsi a un’esperienza esclusiva nell’atmosfera del Greppo grazie alle storie che uniscono un vino, il Brunello, un paesaggio, Montalcino, una tradizione, quella di una Cantina storica, e le persone che ne tengono viva la narrazione.
I riti, gli incontri, la vita e le conversazioni che animano il Greppo sono affidati alle parole delle persone che fanno vivere questa storia e agli spiriti affini che incontrano lungo il percorso.
Percorso che condivideremo con voi, anno dopo anno, attraverso la serie di Podcast che accompagnerà l'uscita dei nostri vini. Mettiamoci in ascolto. Insieme...
Conversazione con Giampiero Bertolini, amministratore delegato di Biondi-Santi con un piccolo cameo di Gianni Farinetti.
Conversazione con Federico Radi, direttore tecnico di Biondi-Santi.
Dal 2017 Federico Radi percorre ogni giorno il viale alberato diretto ai vigneti del Greppo, il suo “tavolo” di lavoro. E ogni giorno, si ritrova di fronte alle conseguenze del dialogo meraviglioso che si è creato tra questa terra e il tempo, quella relazione di grande confidenza che dà vita al vino di Biondi-Santi.
Ogni giorno, cerca di capire il segreto di questo rapporto, consapevole che questo vino è figlio della terra e la terra è figlia del tempo, dei tempi geologici che hanno benedetto Montalcino e questi splendidi suoli. Il suo personale senso di Meraviglia lo racconta qui...»
Conversazione con Giampiero Bertolini e Federico Radi sulla Meraviglia delle annate presentate nel 2023.
Conversazione con Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi a Firenze.